Primo Piano

Sprintt Fishing a Dorgali e a Cala Gonone

Nelle giornate di Martedì e Mercoledì si sono svolte due importanti attività sul territorio del progetto “SPRINTT FISHING”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. In queste due giornate sono stati coinvolti gli over 65 , grazie alla collaborazione dei medici del Policlinico Agostino Gemelli che hanno effettuato i check up previsti dal … Continua

GIORNATA CONCLUSIVA PROGETTO SPRINTT FISHING

Presso la sede della Lega Navale Italiana Pozzuoli si é svolta la prima parte dell’ ultimo evento in programma del progetto SPRINTT FISHING partito nel 2021 da Vasto. Gli Over 65 coinvolti hanno ascoltato con molto interesse gli interventi della Dott.ssa Daniela Santoro – Dietista, del Dr. Michele Russo Spena – Chirurgo Vascolare e del … Continua

FOTO

COME NASCE E COSA E' IL PROGETTO SPRINTT FISHING


Potrebbe sembrare un passatempo o un’attività fisica per pigri, invece è un vero e proprio sport che fa bene alla salute mentale e fisica, soprattutto degli anziani. "La pesca allena perfettamente la componente fisica e quella psicologica - spiega Francesco Landi, direttore dell’Unità operativa di medicina interna geriatrica del Policlinico Gemelli Irccs e presidente della Società italiana di gerontologia e geriatria (Sigg) - è un esercizio equilibrato di corpo e mente a cominciare dal sistema di coordinamento neuromuscolare, favorisce l’ossigenazione e rilassa la mente mettendo a stretto contatto con la natura, con ricadute positive anche sull’aspetto cognitivo e dell’umore".

Presentazione del progetto “Sprintt Fishing”

La Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS) riconosciuta dal CONI – istituzionalmente impegnata, oltre che nel settore sportivo, in attività di promozione sociale e ambientale – ritiene che i valori trainanti dello sport e di sano sviluppo, la diffusione della regolare attività motoria e l’adozione di uno stile di vita corretto a contatto con la natura, costituiscano un motore d’inclusione sociale e uno strumento efficace per la lotta all’abbassamento della qualità della vita in età adulta, specie tra gli anziani.

Il progetto, in contiguità e integrazione con quanto sopra, si propone inoltre di rafforzare la cultura del volontariato rivolto alla tutela e valorizzazione dell’ecosistema. L’idea progettuale è basata sull’impatto dell’attività di pesca sportiva e della pratica ambientale in relazione alla prevenzione delle fragilità negli over 65. Con il supporto di partner come il Gemelli e la Cattolica ed il sostegno di Italia longeva e il Centro di Medicina dell’invecchiamento, si partirà con l’effettuare uno screening su un campione di circa 300 individui  da reclutare per effettuare le valutazioni medico scientifiche a monte e a valle del progetto.

Pratica la Pesca Sportiva con Noi !

Strumenti di Progetto

Campagna di Valutazioni medico scientifiche

Campagna di valutazioni medico scientifiche su di un ampio campione tramite l’ausilio di una app con test di autovalutazione

Raccolta dati

Dati d’interesse scientifico raccolti nell’ambito delle attività progettuali

Community

Accedi alla piattaforma per interagire con gli altri utenti della Community, condividere esperienze e visionare documenti e video

Eventi di Progetto

Accedi per visualizzare tutti gli eventi lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Geolocalizzazione degli eventi