Presentazione del progetto “Sprintt Fishing”
La Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS) riconosciuta dal CONI – istituzionalmente impegnata, oltre che nel settore sportivo, in attività di promozione sociale e ambientale – ritiene che i valori trainanti dello sport e di sano sviluppo, la diffusione della regolare attività motoria e l’adozione di uno stile di vita corretto a contatto con la natura, costituiscano un motore d’inclusione sociale e uno strumento efficace per la lotta all’abbassamento della qualità della vita in età adulta, specie tra gli anziani.
Il progetto, in contiguità e integrazione con quanto sopra, si propone inoltre di rafforzare la cultura del volontariato rivolto alla tutela e valorizzazione dell’ecosistema. L’idea progettuale è basata sull’impatto dell’attività di pesca sportiva e della pratica ambientale in relazione alla prevenzione delle fragilità negli over 65. Con il supporto di partner come il Gemelli e la Cattolica ed il sostegno di Italia longeva e il Centro di Medicina dell’invecchiamento, si partirà con l’effettuare uno screening su un campione di circa 300 individui da reclutare per effettuare le valutazioni medico scientifiche a monte e a valle del progetto.