Vicenza ha ospitato i ragazzi delle scuole elementari all’interno della grandissima area FIPSAS (560 metri quadri) all’interno del Pescare Show , che chiuderà i battenti domenica prossima, 20 novembre.
Una mattinata che ci porta all’interno dei progetti in cui la FIPSAS sarà impegnata per tutto il 2023, finanziati da Sport e Salute e in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Proprio il progetto che riguarda i bambini delle primarie toccherà tutta Italia e avrà la durata, per ogni scuola, di sei mesi.
il giorno successivo è stata la volta del progetto “SPRINTT FISHING” dedicato agli over 60, con medici specializzati dell’Ospedale Policlinico Gemelli. In molti hanno raggiunto la postazione dove i medici specializzati in geriatria del Policlinico Gemelli effettuano i check-up previsti all’interno del progetto federale “SPRINTT FISHING” che coinvolge gli over sessanta e permette, a chi si ferma, di avere un primo riferimento sul proprio stato di salute.