Piccoli e grandi lungo le sponde del Tevere per imparare le buone pratiche di vita. Sono stati un successo negli scorsi giorni i progetti “Sport, natura e cittadinanza attiva” e “Sprint fishing” promossi dalla Federazione italiana pesca sportiva, attività subacquee e nuoto pinnato in collaborazione con il I Circolo Didattico e l’Università della Terza Età di Umbertide.
Il progetto SPORT, NATURA E CITTADINANZA ATTIVA promosso dal Ministero dell’Istruzione e da Sport e Salute puntando sui principi di sano sviluppo, la diffusione della regolare attività motoria, l’adozione di uno corretto stile alimentare e, più in generale, di uno stile di vita corretto a contatto con la natura.
Il progetto SPRINTT FISHING, già approvato dal Ministero Del Lavoro E Delle Politiche Sociali, è centrato sull’impatto dell’attività di pesca sportiva all’aperto in relazione alla prevenzione della fragilità nel over 65. Punta a rafforzare la cultura del volontariato rivolto alla tutela e alla valorizzazione dell’ecosistema.
Queste le location in cui sono avvenute le attività: la serra comunale “Orti Felici”, il campo gara del fiume Tevere, il piazzale della scuola primaria di Pierantonio e il centro didattico dei laghi di Faldo.
I progetti hanno visto coinvolti tutte le bambine e tutti i bambini della scuola primaria “Giuseppe Garibaldi” e della scuola primaria di Pierantonio per un totale di 240 studenti, insieme a circa 40 pescatori over 65.
Una delle attività principali è stata una didattica approfondita su elementi di ecologia fluviale, attraverso lezioni di educazione civica e di attività sportiva. I bravissimi tecnici federali hanno messo a disposizione specifiche attrezzature, tra cui il “Kit macrobenthos” che permette un interazione tra i ragazzi e gli organismi che vivono in stretto contatto con il fondo del fiume Tevere oltre a un laboratorio di educazione civica “Raccolta oggetti dimenticati” e uno dedicato all’attività sportiva “Pesca magnetica a roubasienne”. Senza dimenticare lezioni storiche e i incontri con i ragazzi della serra comunale per disabili “Orti felici” per approfondire le tematiche inerenti la coltivazione degli ortaggi e i loro benefici a livello alimentare.
Alle attività hanno preso parte le autorità locali, il presidente dell’Università della Terza Età di Umbertide Corrado Baldoni.